Cell. +39 3479684755

Il Blog di Instant Websites

CMS: siti “fai-da-te”?

CMSUno degli aspetti ai quali i nostri clienti assegnano spesso importanza, nel discutere il progetto di un sito web, è la possibilità di aggiornarne i contenuti in autonomia.

Ciò deriva alcune volte da cattive esperienze pregresse, con web agency e sviluppatori che impiegano troppo tempo e chiedono troppo denaro per modifiche anche di modesta entità, oppure dall’intento di prevenire situazioni di questo tipo.

La soluzione è costituita dunque dai cosiddetti CMS o Content Management Systems (Sistemi di gestione dei contenuti) tra i quali i più diffusi sono WordPress – più semplice da gestire ma meno sofisticato di altri – e Joomla!, per il quale sono disponibili delle estensioni (moduli aggiuntivi) che consentono funzionalità anche complesse ed avanzate; oltre a questi ce ne sono ulteriori costruiti per utilizzi specifici, come ad esempio OpenCart o OSCommerce per l’e-commerce ecc.

L’interrogativo che ci si pone qui è se i CMS siano idonei per la costruzione di siti “fai-da-te” cioè da parte di persone che non abbiamo competenze specifiche in materia.

La risposta che forniamo è: DIPENDE.

Se il sito ha carattere amatoriale e non ha dunque pretese professionali, di promozione di beni o servizi, è possibile rispondere di sì.

Nel caso in cui però il sito faccia capo ad un’azienda, un’organizzazione o un professionista e serva quindi a presentare i soggetti e le attività svolte, vendere beni o servizi ecc., allora è indispensabile che il risultato presenti i requisiti esteriori e funzionali forniti da un lavoro professionale.

Un conto è proporsi con un sito costruito gratuitamente su Google Sites o wordpress.com: sarebbe un po’ come presentarsi consegnando un biglietto da visita con scritto sul retro “stampato gratis con …”.
Altra cosa è proporsi con un sito originale, sia pure semplice ma privo di imperfezioni ed errori di visualizzazione, munito di quelle funzionalità che possono anch’esse fare la differenza: in ogni sito da noi sviluppato su piattaforma WordPress, ad esempio, sono previste ottimizzazione per i motori di ricerca, backup automatici, difese anti-intrusione ed altri dispositivi non previsti dalle soluzioni gratuite.

L’importante è avere a che fare con una web agency o uno sviluppatore freelance che progetti ed esponga in maniera trasparente il lavoro richiedendo un compenso equo per esso: è proprio facendo leva su questo che INSTANT WEBSITES si propone come “il vostro partner ideale” per un risultato su misura ed al giusto prezzo.

Categorie
Archivi
Chatta con noi su WhatsApp