Cell. +39 3479684755

Il Blog di Instant Websites

Tag: Instant Websites

Perché “instant” websites?

Il termine “instant” (istantaneo) nel nostro nome non deve trarre in inganno: non ha nulla a che vedere con quei disastrosi programmini o quei servizi online – alcuni relativamente onerosi – che promettono di costruire un sito completo e professionale a chiunque nel giro di pochi minuti.

Un lavoro professionale, nel senso autentico del termine, richiede necessariamente un certo tempo affinché vengano curati tutti gli aspetti di progettazione e sviluppo che consentono poi ai fruitori di visitare il sito e navigarlo senza problemi.

Ovviamente se l’intento è quello di costruire una paginetta per mostrare quanto è bello il nostro cane o la nostra collezione di fumetti, tali servizi possono andare più che bene.

Se, viceversa, l’oggetto del sito è la presentazione di un’attività devono essere rispettati determinati parametri qualitativi mancando i quali il risultato che si ottiene è quello di una … cattiva presentazione.

Detto questo, un sito “fatto bene” non deve necessariamente costare una cifra spropositata né richiedere mesi su mesi per la sua creazione.

Il nostro obiettivo è quello di rispondere nella maniera migliore possibile alle esigenze che ci vengono prospettate dal potenziale Cliente ed è per questo motivo che la prima fase del lavoro consiste in una vera e propria intervista a quest’ultimo.

Non ci limitiamo a “disegnare” o “scrivere codice”: siamo dei veri e propri consulenti che, recepite le necessità e le finalità del Cliente, formulano una proposta che sia tecnicamente ed economicamente su misura.

A quel punto il lavoro può procedere speditamente e senza intoppi con piena soddisfazione di chi ce l’ha commissionato.

Siamo vicini al Cliente, lo aiutiamo, lo affianchiamo; siamo veloci (“instant“) e consegnamo quello che abbiamo promesso, che si tratti di un sito di dimensioni medio/grandi o di un mini-sito per un evento spot.

Metteteci alla prova!

COME REALIZZARE UNA CAMPAGNA EFFICACE DI GOOGLE ADWORDS: CORSO ONLINE

Google AdWords si è rapidamente affermato come lo strumento pubblicitario più efficiente della Rete, grazie al dominio incontrastato di Google tra i motori di ricerca e per via della sua grande flessibilità.

L’impostazione di una campagna deve però essere effettuata con estrema attenzione, per garantirle una sicura efficacia e per evitare una altrimenti probabile dispersione di risorse economiche. In altre parole: una campagna ben congegnata può presentare un elevato rapporto benefici/costi mentre una strutturata in maniera approssimativa, per mancanza delle conoscenze necessarie, può dare un cattivo rendimento e costi inutilmente elevati.

INSTANT WEBSITES propone a questo fine il proprio corso: COME IMPOSTARE E MONITORARE UNA CAMPAGNA GOOGLE ADWORDS®

Questo corso si prefigge perciò di insegnare gli elementi fondamentali che è indispensabile conoscere per avviare e monitorare la propria campagna AdWords, molti dei quali (è opportuno sottolinearlo) non sono illustrati da Google nelle sue pagine di aiuto.

INSTANT WEBSITES propone due modalità alternative per seguire questo corso:

1) la prima è quella di un seminario di persona, della durata di 4 ore, in data e luogo da fissarsi (corso individuale).
Il costo è in questo caso di Euro 120,00 comprensivo di una dispensa illustrata di circa 50 pagine.

2) la seconda è quella del corso online, novità appena introdotta.
E’ necessario in questa ipotesi accedere all’area corsi online: http://www.corsiwebdesign.it/corsionline ed effettuare la registrazione al sito e l’iscrizione al corso, che in questo caso costa solo Euro 39,00.
Il corso è diviso in 5 moduli, ciascuno dei quali include un’introduzione ed un documento pdf scaricabile e stampabile.
Il quinto ed ultimo modulo include anche un glossario, un test di valutazione e la stampa dell’attestato di partecipazione nominativo.
L’iscrizione permette di accedere immediatamente e liberamente a tutti e 5 i moduli e vale per 30 giorni dal momento del pagamento (che può essere effettuato tramite PayPal).

Per avere maggiori informazioni, potete accedere al sito corsiwebdesign.it ed in particolare alla pagina: http://www.corsiwebdesign.it/googleadwords.php

Categorie
Archivi