![](https://lnx.instantwebsites.it/iwblog/wp-content/uploads/2016/07/iw-80.jpg)
![](https://lnx.instantwebsites.it/iwblog/wp-content/uploads/2016/07/iw-80.jpg)
Cell. +39 3479684755
Dalla homepage del sito:
Pet’s Play! è un Centro Comportamentale Polifunzionale del cane e del gatto.
Nasce dall’esperienza di due amiche, Simona e Federica, prima di tutto amanti degli animali e poi esperte in Medicina Comportamentale ed Educazione del cane e del gatto.
Sorge a pochi km dal centro di Milano, in un borgo sulle sponde del Naviglio Pavese all’interno di 18 ettari di parco pubblico.
Pet’s Play! è una struttura moderna nata per stare vicino ai vostri amici a quattro zampe e andare incontro alle vostre esigenze di voi proprietari di animali.
I vostri animali troveranno un ambiente sicuro, stimolante e familiare per divertirsi senza alcun rischio.
INSTANT WEBSITES ha realizzato il nuovo sito per Pet’s Play! che è appena stato pubblicato ed è visitabile all’indirizzo www.petsplay.it.
Ampio spazio è dedicato naturalmente ai servizi proposti da Pet’s Play!, tra i quali pensione per gatti, visite e percorsi riabilitativi comportamentali, corsi di formazione, corsi di educazione per cani cuccioli e adulti, puppy classes ecc.
La struttura è stata creata ed è gestita da Simona Cannas (Medico Veterinario specializzato in Etologia Applicata e Benessere Animale) e Federica Maltese (laureanda in Medicina Veterinaria), assistite da uno staff estremamente preparato e competente e si trova a Milano in Alzaia Naviglio Pavese 260.
Il sito è stato sviluppato su piattaforma WordPress personalizzata al fine di garantire una rapida e facile aggiornabilità in tempo reale e la grafica è molto semplice e lineare, a tutto benificio della leggibilità e della facilità di consultazione.
Il logo di Pet’s Play! è stato ideato e disegnato da Sergio Tanara, artista poliedrico ed originale ed abile grafico, creatore – tra le tante altre cose! – del personaggio Alky, simbolico rimedio contro l’indigeribilità della vita moderna (www.iwantmyalky.com).
L’invito è quello di visitare il sito di Pet’s Play! (la sola galleria fotografica dedicata agli ospiti della pensione per gatti vale il tempo dedicato alla navigazione) e rivolgersi a Simona e Federica per le necessità dei vostri amici a quattro zampe!
A seguito del trasferimento da Milano a Vigevano (Pavia), proponiamo i nostri corsi di web design e Adobe Dreamweaver ® nella nuova sede di Via Luigi Stropeni 36/B.
L’ufficio è facilmente raggiungibile anche da Milano:
I corsi possono essere organizzati in orari mattutini, pomeridiani o serali (nei giorni feriali) ed è possibile concordare:
Riconosciamo sconti ed altre condizioni particolari in caso di iscrizione di 2 o più persone facenti parte dello stesso gruppo nonché a studenti e persone in cerca di occupazione.
Leggi i dettagli e scarica il programma del corso in questa pagina: www.corsidiwebdesignavigevano.it/corsi-di-web-design.php
Qualora siate interessati, potete contattarci senza alcun impegno chiamando i numeri 0200618547 – 3479684755 oppure inviando il form di richiesta informazioni in questa pagina.
Una delle tante novità introdotte con i CSS3 è quella relativa alla funzione rgba per definire il colore di sfondo di un elemento; oltre ai 3 canali Red, Green e Blue in pratica viene gestito un quarto canale e cioè alfa.
Il valore di alfa va da 0.0 (completamente trasparente) a 1.0 (completamente opaco) e consente quindi introdurre la trasparenza negli sfondi stessi.
La notazione sarà del tipo:
#elemento {
background-color: rgba(255,128,150,0.8);
…
}
utilizzando quindi i 256 possibili valori di ciascun canale e specificando infine la trasparenza.
Potete vedere un esempio molto semplificato in questa pagina dove le proprietà CSS sono state così definite:
body {
margin: 0;
padding: 20px;
background-color: #FFF;
}
#contenitore {
width: 600px;
height: 450px;
background-color: rgb(0,0,0); /* dichiarazione di sicurezza */
background-color: rgba(0,0,0,0.6); /* dichiarazione per i browser che supportano CSS3 */
}
p {
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 14px;
color: #FFF;
padding: 7px 14px;
line-height: 120%;
}