Cell. +39 3479684755
Il Blog di Instant Websites
Un’interessante proprietà di Flexbox
Abbiamo già parlato di Flexbox in due precedenti articoli: Introduzione a Flexbox (https://lnx.instantwebsites.it/iwblog/2019/01/introduzione-a-flexbox/) e Layout a 2 o più colonne con Flexbox (https://lnx.instantwebsites.it/iwblog/2021/05/layout-a-2-o-piu-colonne-con-flexbox/)
Vediamo ora un’interessante proprietà di Flexbox che riguarda il testo inserito in un box definito con flex.
Anche in questo caso, come negli altri articoli, è stato preparata una pagina HTML visualizzabile cliccando qui.
In quella pagina, abbiamo definito un box chiamato .contenitore e tre altri box al suo interno, identificati con la classe .box.
Quello che segue è il codice CSS:
.contenitore {
background: #FFF;
display: flex;
flex-direction: row;
column-gap: 30px;
}
.box {
width: 200px;
height: 200px;
background: #FF0;
display: flex;
justify-content: center;
}
.box p {
margin-top: auto;
}
Andando per ordine: al div.contenitore è stata assegnata la proprietà display: flex; ed i tre box al suo interno vengono disposti su una riga (flex-direction: row;) e separati da uno spazio pari a 30px (column-gap: 30px).
Layout a 2 o più colonne con Flexbox
Abbiamo esaminato in un precedente articolo le proprietà base di Flexbox, una delle novità introdotte con CSS3: https://lnx.instantwebsites.it/iwblog/2019/01/introduzione-a-flexbox/
Vedremo ora come utilizzare Flexbox per creare un layout composto a titolo di esempio da 3 colonne affiancate in un contenitore.
Tutti gli esempi che verranno creati possono essere visualizzati aprendo questa pagina e visualizzando il codice sorgente della stessa.
Definiamo un contenitore che identificheremo inizialmente con la classe .box avente sfondo blu e tre colonne che identificheremo con le classi .colonna1, .colonna2 e .colonna3.
Ognuna di queste ultime ha una larghezza di 300px ed ha sfondo colorato differenziato.
Nell’ESEMPIO N. 1, i div .colonna assumono il normale comportamento degli elementi a livello di blocco e si dispongono uno sopra all’altro.
Per affiancarli, potremmo adottare la tecnica basata su: display: table-cell, cambiando la natura di tali elementi (vedi questo articolo: https://lnx.instantwebsites.it/iwblog/2013/02/layout-a-piu-colonne-con-la-proprieta-display-table-cell/) ma usando Flexbox otterremo maggiore flessibilità, potendo anche ridisporre le colonne stesse in un ordine diverso da quello definito dal codice HTML.
Passiamo dunque all’ESEMPIO N. 2 nel quale al contenitore chiamato stavolta .box2 viene assegnata la proprietà display: flex;.
I tre elementi interni si dispongono uno di fianco all’altro, mantenendo le loro dimensioni se lo spazio è sufficiente e riducendole proporzionalmente quando la viewport assume una dimensione insufficiente (per verificare ciò, rimpicciolire la finestra del browser per simulare la viewport di dispositivi più piccoli).
Introduzione a flexbox
La proprietà flexbox, introdotta con CSS3, costituisce uno strumento molto interessante per gestire lo spazio all’interno di un contenitore anche quando non si conoscano a priori le dimensioni dei box in esso contenuti.
L’aspetto più interessante che differenzia questa soluzione tecnica da quelle alternative (l’uso della proprietà float e della dichiarazione display: table-cell) è che tramite flexbox è possibile riordinare i box cambiandone la disposizione.
Per esaminare ad un primo livello di approfondimento flexbox, procederemo con una serie di esempi.
Inseriamo nella pagina un contenitore largo 450px con (inizialmente) tre box larghi 150px ciascuno, identificati dai numeri 1, 2 e 3 al loro interno.
Al contenitore è stata assegnata la classe .wrapper ed ai tre box al suo interno le classi: .primo, .secondo e .terzo.
Nel primo esempio, così come in quelli che seguono, il contenitore .wrapper ha tra le sue proprietà css la dichiarazione: display: flex; ed i box in esso contenuti assumono il comportamento di default, vale a dire si dispongono uno di fianco all’altro.
E’ possibile cambiare questa disposizione tramite la proprietà flex-direction che assume questi possibili valori: row (default), column, row-reverse e column-reverse.
Nel secondo esempio è stata usata la dichiarazione flex-direction: row-reverse; e nel terzo esempio la dichiarazione flex-direction: column-reverse; facendo sì che i box si dispongano rispettivamente su una riga partendo dall’ultimo e su una colonna, sempre partendo dall’ultimo.